Changes API.

See the Weblate's Web API documentation for detailed description of the API.

GET /api/changes/42140119/?format=api
HTTP 200 OK
Allow: GET, HEAD, OPTIONS
Content-Type: application/json
Vary: Accept

{
    "unit": "https://hosted.weblate.org/api/units/82705548/?format=api",
    "component": "https://hosted.weblate.org/api/components/debian-handbook/04_installation/?format=api",
    "translation": "https://hosted.weblate.org/api/translations/debian-handbook/04_installation/it/?format=api",
    "user": "https://hosted.weblate.org/api/users/Passero/?format=api",
    "author": "https://hosted.weblate.org/api/users/Passero/?format=api",
    "timestamp": "2022-12-15T13:30:00.310805+01:00",
    "action": 2,
    "target": "GRUB è il bootloader predefinito installato da Debian, grazie alla sua superiorità tecnica: funziona con la maggior parte dei file system e non richiede un aggiornamento dopo l'installazione di un nuovo kernel, dal momento che legge la sua configurazione durante l'avvio e trova l'esatta posizione del nuovo kernel. La versione 1 di GRUB (adesso nota come \"Grub Legacy\") non è in grado di gestire tutte le combinazioni di LVM e RAID software, la versione 2 invece, che è installata in maniera predefinita è più completa. Anche se ci possono essere situazioni in cui è preferibile installare LILO (un altro bootloader), il programma di installazione Debian non lo supporta più.",
    "id": 42140119,
    "action_name": "Translation changed",
    "url": "https://hosted.weblate.org/api/changes/42140119/?format=api"
}